E’ il lavoro sui beni culturali che non si vede, ma senza il quale non avremmo consapevolezza dell’immenso patrimonio culturale italiano.
Catalogare un bene culturale significa indagarlo e studiarlo nelle sue specificità e poi ricondurre questi dati ad una scheda che, come una carta d’identità, organizza i dati stessi perché possano essere ordinati e comparati. Il sistema catalografico italiano, messo a punto dall
’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD), emanazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, è uno dei più avanzati a livello mondiale.
Prospectiva offre servizi di inventariazione, catalogazione, schedatura e ricognizione fotografica di oggetti d’arte, architetture, disegni, stampe, fotografie (anche con scheda 4.00) e patrimonio scientifico in
SigecWeb, in Sebina o in applicativi e database forniti dalla committenza o da costruire a quattro mani.