Per secoli la famiglia estense ha dominato sul nostro territorio coniugando ambizione politica e magnificenza artistica. Un vasto quanto eterogeneo patrimonio è custodito e valorizzato all’interno delle cinque sedi delle Gallerie Estensi (Galleria Estense, Biblioteca Estense Universitaria e Museo Lapidario a Modena, Pinacoteca Nazionale a Ferrara e Palazzo ducale a Sassuolo). Questa preziosa eredità lasciata alla cittadinanza spazia tra architetture, cicli d’affreschi, dipinti, manoscritti, numismatica, collezioni di antichità, di rarità, di arti decorative e altro ancora…
Sono sempre più numerosi e vari i visitatori che ogni anno vengono a conoscere questa ricchezza artistica, e altrettanto varie sono le tipologie di attività didattiche che Prospectiva progetta per loro. [per maggiori info e appuntamenti vedi il sito
Gallerie]
VISITE GUIDATE PER ADULTI Prospectiva rivolge agli adulti visite guidate alla scoperta delle collezioni artistiche degli Este presso tutte le sedi museali delle Gallerie. Non mancano le visite più “tradizionali”, passeggiate per le sale durante le quali il godimento delle opere d’arte si unisce a rimandi e approfondimenti sulla dinastia estense. A queste si aggiungono visite tematiche, dedicate ad aspetti artistici più specifici oppure in occasione di festività e giornate speciali.
DIDATTICA PER LE SCUOLE Per bambini e ragazzi cosa può significare entrare in un museo? Come coniugare la dimensione del presente e futuro con quella del passato? Tra i nostri valori vi è tramandare ai giovani la bellezza di un patrimonio comune, sensibilizzarli alla cultura e alla sua tutela, guidarli alla comprensione del nostro passato, che ancora può dirci tanto sul nostro presente.
I nostri itinerari didattici, svolti su tutte le sedi museali, sono rivolti alle scuole di ogni ordine e grado, adattano i linguaggi e gli obiettivi in base alle età e alle competenze delle classi. Il nostro lavoro è di supporto alle attività didattiche scolastiche: gli itinerari integrano, anticipano o approfondiscono il lavoro dei docenti, collegandosi a tutte le discipline, soprattutto quelle umanistiche, e all’educazione civica.
Per vedere nel dettaglio l’elenco della nostra offerta didattica clicca qui.
CORSI DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI “Gli uomini, mentre insegnano, imparano”, diceva Seneca. La missione del docente è preziosa quanto complessa, non è mai unilaterale ma è fatta di confronti di idee e richiede una formazione continua. Noi di Prospectiva vogliamo essere un supporto per gli insegnanti: teniamo corsi di formazione per dare loro nuovi stimoli, nuovi strumenti e aggiornarli sulle novità delle offerte formative delle Gallerie.
DIDATTICA VIRTUALE L’esperienza della pandemia globale ha messo tutti noi di fronte a tanti cambiamenti e difficoltà. Senza perderci d’animo ci siamo messe in gioco e, con il supporto delle Gallerie Estensi, abbiamo messo in campo strumenti e competenze per raggiungere il pubblico museale anche a distanza. Le visite guidate virtuali (sia per adulti che per le scuole) costituiscono un mezzo moderno per mantenersi in contatto e per continuare a imparare e nutrirsi di cultura.
VISITE GUIDATE SPECIALI E A MOSTRE TEMPORANEE In occasione di mostre temporanee allestite presso le Gallerie Estensi, o di altri appuntamenti speciali organizzati dal museo, Prospectiva progetta e conduce visite guidate specifiche. Crediamo in una formazione continua, sempre in aggiornamento, e lo studio di ciò che ci appassiona è la base del nostro lavoro.