MenuMenu
Prospectiva
Progetti e servizi
per i beni culturali

Bentivoglio Experience

Un'immersione nella quieta atmosfera della pianura bolognese per vivere appieno la campagna e apprezzare i suoi tesori. Queste visite guidate hanno lo scopo di far conoscere ai visitatori le bellezze del territorio tra cui due splendide dimore: il castello di Giovanni II Bentivoglio, al cui interno si segnalano la cappella, la sala con Storie del pane, la sala dei cinque camini e le stanze dei ghepardi e dei fiordalisi e l’attiguo Palazzo Rosso, affacciato sul canale Navile, residenza padronale del marchese Carlo Alberto Pizzardi, superbo esempio di stile Liberty bolognese decorato all'interno con pitture eseguite della società artistica AEmilia Ars. Oltre a questi, l’eccezionale testimonianza di archeologia industriale del Mulino di Bentivoglio, uno dei più pregevoli impianti molitori a livello italiano poiché al suo interno conserva intatti i macchinari che lo azionavano all'inizio del Novecento.
amici delle acque (Miniatura 640x315 px)

Nel percorso nn può mancare uno spazio dedicato alla natura: l’Oasi La Rizza, una vasta zona umida in cui è possibile osservare, tra canne palustri e giunchi, una ricca fauna acquatica e terrestre. In passato allagata dalle acque del canale Navile, questa terra era utilizzata dal marchese Carlo Alberto Pizzardi come risaia e come riserva di caccia e di pesca.

Immancabile anche una tappa al Museo della civiltà contadina di San Marino, spazio che vanta una collezione di oltre 10000 oggetti agricoli composta da attrezzi, strumenti, tessili e immagini sacre, che testimoniano la vita dei contadini e degli artigiani della pianura bolognese negli ultimi due secoli. Nello stabile della Villa sono significative le ricostruzioni a fini didattici della cucina contadina e della camera da letto. Accanto ai Padiglioni si trova il Pomario con una varietà di 500 alberi da frutto. Nel parco storico con giardino all'inglese sono collocate le grandi macchine.

Newsletter

Per restare sempre aggiornato ISCRIVITI alla nostra newsletter!
 
 

La nostra filosofia

Omnia enim munera fortunae cum dantur ab ea faciliter adimuntur
Disciplinae vero coniunctae cum animis nullo tempore deficiunt sed permanent stabiliter ad summum exitum vitae

Vitruvio, De Architectura

Dove siamo

Sede legale:
via Loderingo degli Andalò 3/2
40124 Bologna

Operiamo su tutto il territorio regionale.

Direzione: +39 3394696826
info@prospectiva.bo.it
prospectiva.bo@pec.it


Ci trovi su

Facebook LinkedIn Instagram


© 2016 - 2023 Prospectiva S.c.a.r.l. | Partita IVA 02933551208 | Cookie policy - Privacy policy Powered by Atipica
🕑