MenuMenu
Prospectiva
Progetti e servizi
per i beni culturali

Speciale Scuole Superiori - Ecipar: professione benessere

... svolgendo attività di docenza in “Patrimonio artistico e letterario”.

La collaborazione con Ecipar - società di formazione della Confederazione Nazionale dell’artigianato di Bologna – inizia nel 2010. Nel corso di questi anni Prospectiva elabora percorsi speciali di apprendimento che vertono a supportare gli obiettivi della scuola: coniugare lo studio con il mondo del lavoro, formare dipendenti e imprenditori al passo con le innovazioni.

La linea metodologica adottata si differenzia prettamente in due percorsi diversi che hanno come denominatore comune l’arte; le lezioni frontali sono sempre affiancate da attività laboratoriali o da visite guidate in esterno.

L’obiettivo principale è sempre stato quello di comprendere e apprezzare l’arte attraverso altre aree disciplinari. Accanto al normale corso scolastico Prospectiva si è occupata anche di nuovi percorsi paralleli all’interno del progetto “Laboratori di orientamento/antidispersione per minori” per favorire l’adempimento dell’obbligo di istruzione, in collaborazione con insegnanti di altre materie.





Ecipar – il colore

Il primo ciclo di lezioni è stato dedicato al colore, alla sua storia e alla sua simbologia studiata attraverso le opere d’arte; durante i laboratori gli allievi hanno avuto la possibilità di realizzare elaborati e oggetti artistici, creando i colori a partire dai pigmenti e utilizzando i materiali del passato.


Ecipar – arte come comunicazione

Il secondo percorso è incentrato sull’influenza che ha avuto la storia dell’arte e il suo linguaggio in vari ambiti, soprattutto nei nuovi mezzi di comunicazione: moda, pubblicità, fotografia, cinema. Durante i laboratori i ragazzi hanno sperimentato diverse tecniche, il collage di carta su cartoncino, il collage di stoffe su cartone, la ripresa fotografica e la ripresa con videocamera.


Ecipar multidisciplinarietà: matematica

Oltre ai corsi scolastici, all’interno del progetto antidispersione Prospectiva ha attuato nuovi metodi di insegnamento con la collaborazione di insegnanti di altre discipline. Il primo Progetto, incentrato sulle tecniche artistiche nate tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento e il loro legame con le figure geometriche, ha condotto alla realizzazione di una mostra e alla pubblicazione di un catalogo sull’esposizione.


Ecipar multidisciplinarietà: Poesia Contemporanea

Prospectiva si è fatta inoltre divulgatrice del progetto ministeriale “Scrittori con la scuola”, favorendo l’incontro tra l’Istituto scolastico e il Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna. Negli incontri alcuni poeti hanno letto ad alta voce ai ragazzi celebri brani tratti da grandi opere letterarie.

Newsletter

Per restare sempre aggiornato ISCRIVITI alla nostra newsletter!
 
 

La nostra filosofia

Omnia enim munera fortunae cum dantur ab ea faciliter adimuntur
Disciplinae vero coniunctae cum animis nullo tempore deficiunt sed permanent stabiliter ad summum exitum vitae

Vitruvio, De Architectura

Dove siamo

Sede legale:
via Loderingo degli Andalò 3/2
40124 Bologna

Operiamo su tutto il territorio regionale.

Direzione: +39 3394696826
info@prospectiva.bo.it
prospectiva.bo@pec.it


Ci trovi su

Facebook LinkedIn Instagram


© 2016 - 2023 Prospectiva S.c.a.r.l. | Partita IVA 02933551208 | Cookie policy - Privacy policy Powered by Atipica
🕑