MenuMenu
Prospectiva
Progetti e servizi
per i beni culturali

La catalogazione dei beni architettonici

Le architetture sono oggetti complessi, grandi opere d'arte a molti facce, più funzioni, spesso strati differenti sovrapposti e intersecati nel corso dei secoli. Le architetture portano la memoria di chi le ha vissute, nel bene e nel male, ma sono soprattutto frutto del carattere di un popolo, dell'ambiente in cui nascono, della necessità che ha portato alla loro edificazione.

Ogni bene architettonico ha una sua storia. Conoscerla preventivamente catalogando i beni architettonici non è solo stilare l'inventario delle realtà esistenti, ma può anche voler dire conoscere il bene su cui si vuole intervenire per fare prevenzione, ad esempio dal rischio sismico, o sapere esattamente dove agire in caso di calamità naturali.



Beni architettonici - il patrimonio pubblico

Prospectiva ha studiato e catalogato i beni architettonici della regione Emilia Romagna per conto della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ravenna Forlì-Cesena e Rimini, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza e per conto della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Bologna, Modena, Reggio e Ferrara. Le schede con immagini sono in parte caricate nel sito del Catalogo generale dei Beni Culturali e quindi liberamente consultabili. Il Segretariato Regionale per i Beni Culturali ha creato una carta interattiva della Regione nella quale stanno confluendo i risultati di molteplici studi: la catalogazione, i decreti di vincolo, le relazioni post sisma e i restauri: è visibile, per la parte riservata al pubblico, a questo indirizzo.




Beni architettonici - il patrimonio delle Diocesi

Dal 2016 la società è impegnata nel censimento delle chiese dell'Arcidiocesi di Bologna e della Diocesi di Ferrara Comacchio. Le schede pubblicate sono visibili nella banca dati generale (BeWeb), oppure ne "Le chiese delle Diocesi italiane", in versione di approfondimento o di scheda di censimento.

Newsletter

Per restare sempre aggiornato ISCRIVITI alla nostra newsletter!
 
 

La nostra filosofia

Omnia enim munera fortunae cum dantur ab ea faciliter adimuntur
Disciplinae vero coniunctae cum animis nullo tempore deficiunt sed permanent stabiliter ad summum exitum vitae

Vitruvio, De Architectura

Dove siamo

Sede legale:
via Loderingo degli Andalò 3/2
40124 Bologna

Operiamo su tutto il territorio regionale.

Direzione: +39 3394696826
info@prospectiva.bo.it
prospectiva.bo@pec.it


Ci trovi su

Facebook LinkedIn Instagram


© 2016 - 2023 Prospectiva S.c.a.r.l. | Partita IVA 02933551208 | Cookie policy - Privacy policy Powered by Atipica
🕑