Lucia Peruzzi
Nata a Modena, si è laureata a Bologna prima in Lingue e Letterature Straniere poi in Arti Visive. Nel 2016 ha conseguito un Dottorato di Ricerca presso l'Università di Verona con progetto relativo alla catalogazione della produzione derivativa bassanesca e al termine del percorso ha ottenuto un assegno di ricerca. Cultore della materia e titolare di seminari di didattica della storia dell'arte sempre presso l'Università di Verona nel 2014 e 2015.
Lavora nell'ambito della promozione del territorio modenese e nella creazione di percorsi didattici per scuole di ogni ordine e grado dal 2011 ed è abilitata all'attività di accompagnatore e guida turistica dal 2015.
Ha collaborato con la Soprintendenza di Modena e Reggio Emilia per il riordino dei materiali dell'archivio fotografico e per ricerche relative al Palazzo Ducale di Modena. Dal 2015 assieme a Prospectiva ha progettato e condotto laboratori didattici e visite guidate per adulti e famiglie per le Gallerie Estensi, il Palazzo Ducale di Modena e la Pinacoteca Nazionale di Bologna. Sempre attraverso Prospectiva si è occupata di diverse attività di inventariazione e catalogazione di beni artistici, architettonici, archeologici e numismatici per alcune Soprintendenze della Regione Emilia-Romagna e per la Fondazione Collegio San Carlo di Modena. Socia di Prospectiva dal 2017.