La visita sarà l’occasione per ripercorrere le vicende storico artistiche di uno dei monumenti più celebri di Ferrara, Palazzo dei Diamanti, e della Signoria d’Este. Tali avvenimenti saranno raccontati attraverso le opere d’arte conservate all'interno del noto palazzo rinascimentale. Scopriremo gli albori e i secoli di maggior splendore della corte estense, fino ad arrivare agli anni dell’oblio. La volontà di recuperare, salvaguardare e valorizzare il patrimonio artistico locale, porterà alla nascita della Pinacoteca. Al nucleo originario della raccolta, si aggiungeranno nuove acquisizioni importanti come la Collezione Costabili o la Collezione Sacrati Strozzi. Ogni mese il percorso metterà in luce alcune tematiche particolari: partendo dalle opere straordinarie della raccolta Vendeghini Baldi, o di altre collezioni, per passare ai gloriosi fasti del Rinascimento ferrarese, dal Quattrocento al Cinquecento, fino ad alle nuove generazioni di artisti locali.
Sia sabato 24 che domenica 25 giugno le visite inizieranno alle ore 14.30 e alle ore 16.00.
Le visite sono gratuite, è tuttavia necessario acquistare il biglietto d'ingresso per la Pinacoteca. Non è richiesta la prenotazione.
Per saperne di più:
Sara Piagno 0532/205844
sara.piagno@beniculturali.it oppure visita il sito della
Pinacoteca di Ferrara. Vi aspettiamo!