MenuMenu
Prospectiva
Progetti e servizi
per i beni culturali

Verifiche d'interesse culturale

Prospectiva ha collaborato con l’ex Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici, oggi Segretariato Regionale, nell’ambito della verifica dell’interesse culturale dei Beni Immobili [D.Lgs 42/2004 e successive modifiche]: i beni mobili e immobili di proprietà dello Stato, degli Enti pubblici territoriali, degli enti privati senza scopo di lucro e di ogni altro soggetto descritto nella legge e che abbiano almeno 70 anni devono essere sottoposti ad un procedimento che ne verifichi, appunto, la consistenza e la qualità come bene culturale o meno.

I risultati di questo lavoro e l'elenco dei beni vincolati sono consultabili sul sito vincoliinrete.beniculturali.it, ma si può avere un’idea del lavoro di tutela svolto dal Segretariato Regionale e dalle Soprintendenze territoriali grazie al servizio webgis: questo lavoro è nato dall'urgenza di mappare i beni della Regione, esigenza che si è fatta pressante subito all'indomani del terremoto del 2012, è in continua espansione e costituisce una carta culturale puntuale dell'intera Emilia Romagna. Prospectiva ha lavorato anche per l'acquisizione dei dati confluiti nel Webgis: ne raccontiamo il perché in Terreferme.

Newsletter

Per restare sempre aggiornato ISCRIVITI alla nostra newsletter!
 
 

La nostra filosofia

Omnia enim munera fortunae cum dantur ab ea faciliter adimuntur
Disciplinae vero coniunctae cum animis nullo tempore deficiunt sed permanent stabiliter ad summum exitum vitae

Vitruvio, De Architectura

Dove siamo

Sede legale:
via Loderingo degli Andalò 3/2
40124 Bologna

Operiamo su tutto il territorio regionale.

Direzione: +39 3394696826
info@prospectiva.bo.it
prospectiva.bo@pec.it


Ci trovi su

Facebook LinkedIn Instagram


© 2016 - 2023 Prospectiva S.c.a.r.l. | Partita IVA 02933551208 | Cookie policy - Privacy policy Powered by Atipica
🕑