MenuMenu
Prospectiva
Progetti e servizi
per i beni culturali

Virginia Marozzi

Nata a Bologna, è laureata in Comunicazione e Didattica dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna con tesi in “Mezzi e Metodi della Critica d’Arte”. Durante il biennio specialistico, ha approfondito i suoi studi conseguendo il diploma nel master in Museologia Europea presso l’Università IULM di Milano, presentando come conclusione del corso una relazione sul museo MAMbo di Bologna e sui suoi sistemi e tecniche allestitive. Imparando a gestire attività professionali in ambiti sia pubblici che privati, è divenuta specialista in diversi settori del patrimonio culturale, conseguendo competenze nell’aspetto comunicativo, nell’organizzazione e nell’allestimento di manifestazioni artistiche e nella ideazione e cura di progetti educativi inerenti all’arte.

Innamorata dei musei divenuti il suo ambito lavorativo principale, ha collaborato fin all’inizio con MAMbo. Museo d’Arte Moderna di Bologna. Ha condotto, a partire da marzo 2012, visite guidate all’interno del percorso Genus Bononiae, Musei nella Città di Bologna, per cui ha elaborato un progetto di percorso museale dedicato al pubblico non vedente ed ipovedente presentato poi in occasione della tesi specialistica.

Dal 2015 al 2017 è stata responsabile e curatrice dei Servizi Educativi per alcuni musei bolognesi di cui ha curato le proposte educative relative sia alle collezioni permanenti che alle esposizioni temporanee, elaborando così offerte educative rivolte sia al mondo della scuola, che a quello delle famiglie e degli adulti. Oltre ciò, ha curato e riorganizzato anche il coordinamento della segreteria didattica ed allestito eventi di diverso genere all’interno del circuito museale. Sempre qui, ha collaborato con vari partner in occasione delle mostre “Edward Hopper”, “Street Art. Banksy & Co. L’arte allo stato urbano” e “Hugo Pratt e Corto Maltese. 50 anni di viaggi nel mito”.

Durante il corso del 2016, ha riorganizzato l’intero staff dei Servizi Educativi del Museo, creando una squadra di collaborati interni con cui condividere metodologie didattiche e fasi progettuali durante l’elaborazione delle varie proposte educative.

Nel corso del 2017 ha intrapreso nuovamente la libera professione lavorando come consulente alla Didattica e come supervisore alla Segreteria Organizzativa, gestendo quindi sia l’aspetto didattico che la coordinazione di eventi, presso Fondazione Marino Golinelli, in occasione della mostra “Imprevedibile. Essere pronti per il futuro senza sapere come sarà”. Divenuta così membro dello staff che ha inaugurato il nuovo padiglione Arti e Scienze di Opificio Golinelli, ha personalmente curato la direzione artistica di numerosi eventi e seguito la formazione dello staff dei Servizi educativi tramite lezioni di approfondimento.

Nel dicembre 2019 è stata selezionata, tramite Prospectiva Bologna, come mediatrice culturale presso il recente punto di informazione turistica del Comune di Bologna: eXtraBO, uno nuovo progetto della Città Metropolitana di Bologna che ha come scopo il racconto e la promozione degli spazi verdi nel cuore della città. EXtraBo nasce per raccontare, tramite gli operatori turistici dell’Appennino, Area imolese e Pianura, tutta la natura da esplorare in città e nei suoi dintorni. Il suo ruolo qui è quello di rappresentare le terre della Pianura bolognese, illustrando al pubblico le ricchezze del suo Territorio. In virtù di questo incarico, da inizio 2020 fino a maggio 2021 è stata collaboratrice di Prospectiva Bologna, di cui è divenuta socia nel giugno dello stesso anno.

Newsletter

Per restare sempre aggiornato ISCRIVITI alla nostra newsletter!
 
 

La nostra filosofia

Omnia enim munera fortunae cum dantur ab ea faciliter adimuntur
Disciplinae vero coniunctae cum animis nullo tempore deficiunt sed permanent stabiliter ad summum exitum vitae

Vitruvio, De Architectura

Dove siamo

Sede legale:
via Loderingo degli Andalò 3/2
40124 Bologna

Operiamo su tutto il territorio regionale.

Direzione: +39 3394696826
info@prospectiva.bo.it
prospectiva.bo@pec.it


Ci trovi su

Facebook LinkedIn Instagram


© 2016 - 2023 Prospectiva S.c.a.r.l. | Partita IVA 02933551208 | Cookie policy - Privacy policy Powered by Atipica
🕑