Museo della Civiltà Contadina di Bentivoglio
Come erano le case dei nostri bisnonni contadini, artigiani e lavoratori di campagna? Come si svolgeva una giornata tipo? Come si procuravano il necessario per mangiare, vestire e scaldarsi? Queste le domande principali alle quali le esposizioni del museo offrono la possibilità di rispondere, assieme ad altre più specifiche, relative alla terra, agli alberi, alle piante e agli animali oggetto delle cure quotidiane dei contadini e degli agricoltori. Domande che riguardano non solo il passato, ma anche il presente della nostra economia e della nostra società: che cos’è una fibra tessile? Pastorizzare deriva da pastore? Come si fa il formaggio? Da dove viene lo zucchero? Le mele hanno tutte le stesso sapore?
DIDATTICA PER LE SCUOLE
CENTRO ESTIVO
LABORATORI ED EVENTI