Il percorso tenta di restituire la complessità della vicenda relativa alle requisizioni napoleoniche partendo dalle opere presenti in Pinacoteca e andando a rintracciare il loro luogo di destinazione originale sulla mappa della città.
Si affronteranno i temi delle restituzioni e in particolare il rapporto fra opera d’arte e musealizzazione.
TIPOLOGIA Visita guidata con attività laboratoriale, con possibilità di effettuare in un secondo momento un tour guidato in città alla ricerca dei luoghi originari delle opere. Percorso adatto ad intrecciare la storia dell'arte con le tematiche relative all'EDUCAZIONE CIVICA REINTRODOTTA NELLA SCUOLA.
LUOGO: PINACOTECA NAZIONALE DI BOLOGNA, via Belle Arti 56 - luoghi vari della città di Bologna
DURATA: 1 ora e mezza + 2 ore e mezza (eventuale uscita)
OBIETTIVI EDUCATIVI · Affrontare il tema del bene comune secondo la logica della musealizzazione
· Conoscere le vicende relative alle requisizioni
· Conoscere la propria città
COSTO 53,28€+IVA al museo + 15% in esterno.
INFO didattica.prospectiva@gmail.com Nel form a lato vi chiediamo di segnalare, nel campo note, se ci sono ragazzi con esigenze particolari o con disabilità: faremo tutto il possibile per rendere la visita adeguata e gradevole per ciascuno. L'uscita verrà concordata a parte; vi chiediamo di scriverci allindirizzo
didattica@prospectiva.bo.it o all'indirizzo
didattica.prospectiva@gmail.com per accordi.