Le classi sono chiamate ad osservare le diverse fisionomie ed espressioni facciali dei ritratti presenti in Pinacoteca, indagandone di volta in volta la storia personale o la soggettività psicologica.
Ascoltando le loro storie, osservando gli oggetti che li qualificano, saranno in grado di realizzare uno speciale “Facebook del passato”.
TIPOLOGIA Visita guidata con attività finale
LUOGO: PINACOTECA NAZIONALE DI BOLOGNA, via Belle Arti 56
DURATA: 1 ora e mezza
OBIETTIVI EDUCATIVI · Osservare e descrivere una fisionomia
· Leggere le connotazioni storiche e di costume oltre quelle psicologiche
· Cogliere le possibilità della rappresentazione non stereotipata
· Potenziare la capacità immaginativa
· Educare alla corretta condivisione delle informazioni attraverso i social network
COSTO 53,28€+IVA
INFO didattica.prospectiva@gmail.com Nel form a lato vi chiediamo di segnalare, nel campo note, se ci sono bambini o ragazzi con esigenze particolari o con disabilità: faremo tutto il possibile per rendere la visita adeguata e gradevole per ciascuno.