Gli effetti speciali dei quadraturisti, gli scorci arditi, i giochi visivi del Barocco per essere compresi devono essere esperiti.
Con specchi, caleidoscopi e macchine fotografiche si ammireranno i soffitti decorati dai grandi maestri del Seicento bolognese e si coglieranno e rielaboreranno attraverso i mezzi digitali della nostra epoca “Neobarocca”
TIPOLOGIA Visita animata
CON POSSIBILITA’ DI VISITA IN LIS (+ 30% SUL COSTO DEL PERCORSO)
LUOGO: PALAZZO PEPOLI CAMPOGRANDE, via Castiglione 7
DURATA: 1 ora e mezza + 2 ore e mezza (eventuale uscita)
OBIETTIVI EDUCATIVI · Osservare le decorazioni sui soffitti, la ricerca di nuove spazialità, e del coinvolgimento emotivo da parte dell’osservatore confrontando i diversi stili dei maestri coinvolti
· Fare esperienza diretta di semplici effetti visivi
· Apprendere il significato di Barocco e del fine comunicativo di questo stile
COSTO 53,28€+IVA al museo
INFO didattica.prospectiva@gmail.com Nel form a lato vi chiediamo di segnalare, nel campo note, se ci sono ragazzi con esigenze particolari o con disabilità: faremo tutto il possibile per rendere la visita adeguata e gradevole per ciascuno.