Palazzo Rosso di nome e di fatto.
Il materiale che più contraddistingue l'aspetto visivo di questo edificio di Bentivoglio è il laterizio, il cui colore caldo dà il nome alla struttura.
E' presente nei muri costruiti in mattoni faccia vista, prodotti con tecniche artigianali e sagramati, ed è presente nelle decorazioni in terracotta disegnate dal pittore Augusto Sezanne, modellate con
sapienza e cotte nella Fornace Gallotti di Bologna.
Dopo una introduzione sulla storia del palazzo e alcuni collegamenti col revivalismo neomedievale a Bologna, una coinvolgente attività di laboratorio condurrà i ragazzi a impastare l'argilla per riprodurre un mattone o un decoro del Palazzo.
Durata 1 h e 30'
Costo 65 € a classe
Nel form a lato vi chiediamo di segnalare, nel campo note, se ci sono bambini o ragazzi con esigenze particolari o con disabilità: faremo tutto il possibile per rendere la visita adeguata e gradevole per ciascuno.